Il territorio borgomasinese era probabilmente già abitato fin dall’epoca neolitica. Alle tribù liguri qui stanziate si mescolano, a partire dal IV secolo A.C., le genti celtiche. Era una terra di confine tra il dominio della tribù dei Salassi, che occupavano la Valle d’Aosta e l’Alto Canavese, e quella dei Sallui, attestati intorno a Vercelli. Testimonianza di quest’epoca antica è la misteriosa Pera Cunca in regione Lucenta, probabilmente un altare pagano al centro di un’area sacra.
Per diventare un utente a tutti gli effetti, poter scrivere articoli, proporre eventi, ecc., contattaci.
Per lasciare un commento ad un articolo è sufficiente lasciare nome e indirizzo email. Il tuo primo commento sarà pubblicato una volta approvato dagli amministratori del sito.
Questo non è un sito ufficiale, è sviluppato e mantenuto senza scopo di lucro e tutto il materiale disponibile (testi e foto) è di proprietà dei rispettivi autori. Grafica recuperata su Internet usando Google e poi adattata al sito.